Brand, Web & Digital
Artplace è la piattaforma digitale per la valorizzazione culturale di SmartFactory, nata per mappare l’arte sul territorio e creare nuovi punti d’incontro tra luoghi e pubblico.
Quando ci hanno invitati nel progetto, l’obiettivo era chiaro: rendere il patrimonio culturale italiano smart.
Esisteva già un’app in fase di sviluppo, ma non funzionava come previsto, la struttura non permetteva di fruire facilmente dei contenuti in maniera fluida e chiara.
Ci hanno chiesto di ripensarla con una nuova architettura e di rispondere a una domanda centrale:
come portare nelle tasche delle persone un territorio così grande?
La sfida è stata infatti portare un patrimonio vasto e complesso – fatto di musei, città, percorsi, opere – in un’esperienza completa per l’utente.
Abbiamo deciso di migliorare le logiche della piattaforma intervenendo sul linguaggio, sulla navigazione in tempo reale e sulla gerarchia delle informazioni.
In più Artplace si basa sulla tecnologia Beacon, piccoli dispositivi che permettono di inviare informazioni precise a seconda della posizione dell’utente.
Artplace aveva bisogno di ordine, struttura, e un sistema che potesse reggere nel tempo.
Ogni elemento doveva avere una funzione chiara e adattarsi a contesti diversi: territori, città, musei.
Il tutto sincronizzato con tecnologia beacon per offrire itinerari personalizzabili che si adattano a qualsiasi utente.
Siamo quindi partiti da una flowchart che mappasse il flusso dell’utente come una rete diffusa di contenuti divisi in maniera piramidale tra:
La sfida tecnica principale però era un’altra:
rendere Artplace una base condivisa per più app, ognuna con esigenze diverse.
Artplace, infatti, permette di utilizzare i suoi servizi da musei e siti culturali che adottano l’app in modalità white label: ogni ente ha la propria versione personalizzata con nome, logo, contenuti e identità grafica dedicata.
Oggi l’app di Artplace è online, insieme a tutte le sue versioni personalizzate grazie a una piattaforma centralizzata dove ogni modifica fatta al cuore del sistema si riflette automaticamente su tutte le versioni.
Una piattaforma pronta a scalare, già adottata da:
La parte più potente?
Quella che non si vede: la dashboard.
Un pannello di controllo semplice da usare, pensato per musei e associazioni, da cui caricare, organizzare e pubblicare in autonomia percorsi e punti di interesse.
Una struttura chiara, una UI accessibile e contenuti guidati grazie alla posizione in tempo reale.
Artplace oggi è un’app solida, pronta per crescere insieme ai territori che racconta.