Brand, Social & Content
Nel 2019 siamo stati coinvolti per costruire l’identità visiva di Interferenze. Arte in Sardegna 1944–2019, una mostra che ha messo in dialogo artisti visivi sardi, tra cui Maria Lai e Costantino Nivola, e opere letterarie.
Il nostro compito era tradurre questo concept in un linguaggio grafico e editoriale per la comunicazione della mostra.
Interferenze non proponeva un tema unico ma un percorso artistico che attraversava il tempo e il linguaggio: dal 1944 al 2019, dodici artisti sardi hanno messo in relazione immagini e parole.
La sfida? Trovare una direzione che evocasse questa pluralità.
Abbiamo deciso di trasmettere il tema dell’interferenza con elementi visivi che nell’incontro generano un nuovo linguaggio.
Per accompagnare l’inaugurazione, abbiamo trasformato l’identità visiva di Interferenze in una presenza tangibile attraverso i materiali editoriali:
La mostra è stata un’interferenza ancora prima di aprire le porte, portando il suo messaggio nello spazio urbano.