Brand, Web & Digital, Social & Content
Nel 2022 abbiamo avuto l’opportunità di lavorare alla nascita di MoosBox, un’evoluzione di Music Your Brand, nostro cliente storico e leader nel sound branding, che ci ha coinvolti con una visione ambiziosa: creare la radio in-store per ogni attività commerciale grazie alla musica fully licensed, nota come “musica royalty free”.
Insieme al cliente abbiamo studiato un panorama musicale complesso, segnato da nuove regolamentazioni e costi crescenti delle licenze musicali a uso commerciale.
La burocrazia soffocava la creatività, trasformando la musica in un peso per i commercianti.Per affrontare questi cambiamenti ci siamo posti subito una domanda fondamentale.
Come comunicare la musica RF e far comprendere il suo valore e qualità alle persone?
Collaborando fianco a fianco, abbiamo declinato i bisogni del pubblico del nostro cliente in obiettivi chiari:
Detta con le nostre parole in un payoff:
“Musica senza pensieri, che suona facile!”.
Un contenitore (Box) che suona senza pensieri (Moos).
Noi l’abbiamo intonato dando vita al nome del brand:
MoosBox.
Il logo è nato dal guizzo di unire le due “o” del nome in un semicroma (due note musicali unite), trasformando un nome in un concetto completo ed efficace.
Allo stesso modo, il linguaggio e l’aspetto visivo con cui abbiamo costruito il sito, suona la stessa lingua del logo: parla alla seconda persona singolare, per mantenere il ToV che avevamo utilizzato per Music Your Brand, che accorcia le distanze tra il brand e i visitatori.
Mancava solo uno spazio digitale dove far suonare la musica royalty free e trasformare ogni titolare di negozio in un direttore radio:
oltre al sito, abbiamo creato un’intera piattaforma intuitiva dove è possibile vivere l’esperienza di una radio ma ai tempi d’oggi, all’interno del negozio, guidando l’utente tramite un kit di strumenti, dalle guide alle videopillole dedicate.
Dalle note che risolvono ogni questione legale e burocratica, ci siamo sintonizzati sulla giusta comunicazione che si adatta al target, con la stessa discrezione della musica in un negozio: presente nelle orecchie del cliente, invisibile come il buon design.
Abbiamo compreso ancora di più il potere del suono e l’importanza della musica nella comunicazione, che un buon sottofondo musicale può aiutare nell’esperienza di acquisto e accompagnare le persone in questo.