Brand, Social & Content
Wallbed Italia, fondata nel 2014 a Carugo, nel cuore della Brianza, è una realtà familiare specializzata nel progettare letti a scomparsa e arredi salvaspazio, con la volontà di coniugare la lunga tradizione manifatturiera italiana all’ innovazione.
Wallbed si è rivolta a noi nel 2022 con una richiesta chiara: un catalogo per i loro materassi. Un progetto che ha presto rivelato un desiderio più profondo.
Non bastava più comunicare i prodotti, serviva raccontare chi era Wallbed.
Da un catalogo di materassi il lavoro si è trasformato in rebranding, nel senso più stretto: ridare significato a un’identità.
La prima domanda che ci siamo posti e che abbiamo chiesto al cliente è diventato il nucleo del nostro lavoro:
“Cosa significa abitare uno spazio?”
Insieme a Wallbed abbiamo trovato la risposta e ridefinito ogni dettaglio del brand, e creato connessioni:
Volevamo superare i confini, andare oltre le quattro pareti di una stanza, come il ritmo della vita moderna: flessibile, innovativa, versatile.
Da qui è nato il nostro concept: Extraspaces.
Lo spazio che si adatta alle esigenze del nostro tempo, senza limiti.
Una dimensione dove possono convivere cinque mondi, grazie alla versatilità delle soluzioni Wallbed:
Cinque spazi in un’unica casa, cinque nuovi modi di abitare.
Il nostro lavoro con Wallbed infatti, ha vissuto varie forme, ha cambiato pettinatura, è cresciuto, ma abbiamo sempre saputo dove avrebbe abitato: nella sua prima richiesta.
Grazie alla nostra partnership, oggi Wallbed è più di un’azienda che produce letti a scomparsa.
È un brand che trasforma gli spazi in luoghi speciali, pensati per adattarsi alla vita contemporanea.
Attraverso la brand guide, il catalogo, la comunicazione social e una visione comune, abbiamo reso tangibile la nostra risposta alla domanda nucleo del progetto:
Abitare è la dimensione in cui le persone e l’arredamento crescono insieme.
Significa sentire che quattro pareti si trasformano nel luogo che puoi chiamare: casa.